Il nostro paese possiede il più ampio patrimonio culturale a livello mondiale. Innumerevoli sono i luoghi, i monumenti e le piazze diventati simbolo del genio artistico italiano, luoghi conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo.
Quello che forse non è conosciuto è il lato oscuro di questi geni e che esistono posti che ci permettono una lettura del tutto diversa del Bel Paese.
Questo libro ci guiderà alla scoperta dettagliata di queste meraviglie, in un viaggio ricco di mistero e magia. La percorreremo in lungo e in largo questa nostra Italia, lo faremo attraverso diversi percorsi, diversi fili tematici che è possibile intrecciare sulla stessa cartina geografica: i luoghi della stregoneria, quelli in cui il diavolo ha lasciato il segno, i luoghi dell’alchimia, i centri di potere della Massoneria, i regni di maghi, fate e altri posti incantati per finire con case e castelli abitate da inquieti fantasmi.
Questa guida ricca di immagini e approfondita da Andrea Pellegrino, storico dell’arte e dell’esoterismo occidentale ti porterà in luoghi come: il Monte Circeo, regno della maga Circe; Triora, paese delle streghe; l’abbazia di Thelema dimora del mago inglese Aleister Crowley a Cefalù; Rosazza, il paese progettato secondo le indicazioni degli spiriti.
Un percorso che si snoda tra documentazione storica, fonti artistiche e culturali ma, soprattutto, mito, leggenda e folklore.
Dopo aver intrapreso questo viaggio nel mistero, le più belle mete italiane come le conoscevate prima, non saranno più le stesse.
Andrea Pellegrino: giornalista (ODG Lombardia) e scrittore.
Laurea in Scienze dei Beni Culturali (Università degli studi di Milano), perfezionamento in criminologia clinica e psicopatologia forense (Università degli Studi di Milano, Istituto di medicina legale). Specializzato in storia e letteratura dell’esoterismo occidentale, simbolismo e nuovi movimenti religiosi.
Redattore e ufficio stampa di Libreria Esoterica Milano. Vicedirettore della casa editrice “Libraio Editore”.
Tiene conferenze, corsi e seminari sulle tematiche relativa all’ esoterismo, affrontato dal punto di vista letterario, storico e antropologico.
Tramite Gruppo Anima conduce convegni, documentari e interviste ad esponenti del mondo dell’editoria, cultura e spettacolo.