Se il Buddha fosse vivo oggi, cosa direbbe delle sfide uniche che affrontiamo? In Tè e pasticcini con i propri demoni, Adreanna Limbach, insegnante di mindfulness e meditazione di New York, condivide una discussione terra terra, spesso umoristica e deliziosamente perspicace sul Buddhismo, attraverso l’obiettivo della vita moderna.
Usando le Quattro Nobili Verità e l’Ottuplice Sentiero come guida, Adreanna ci guida per incontrare tutti i nostri demoni più comuni – vergogna, perfezionismo, insicurezza, fissazione.
In questo libro, Adreanna condivide semplici pratiche di meditazione, aneddoti personali e racconti buddisti tradizionali che ti aiutano ad abbracciare l’intera esperienza dell’essere umano, persino quei fastidiosi demoni, e realizzare la tua fondamentale, intoccabile e vera autostima.
Questo libro si può definire una applicazione degli insegnamenti buddhisti alla vita e alla psicologia degli occidentali con un taglio anche di pratica meditativa.
Adreanna Limbach è un’insegnante di Meditazione Mindfulness a New York e su The Daily Meditation. È attualmente Lead Teacher presso mndfl, il principale studio di meditazione drop-in di New York. Come insegnante di meditazione, si è fatta le ossa insegnando studi buddhisti secolari e meditazione al The Interdependence Project a partire dal 2012. Da allora ha ospitato ritiri in America Centrale e presso l’Omega Institute, ed è attualmente Lead Teacher presso mndfl, il principale studio di meditazione drop-in di New York – dove è mentore e docente per il loro programma di formazione per insegnanti da 300 ore. Tè e pasticcini con i propri demoni è il suo primo libro.