“Se il falegname ha plasmato dio, chi ha plasmato il falegname?”
[Testo Mandeo – Ginza di destra]
Descrivere il “cielo astronomico” del 21 dicembre 2018 non è per niente facile, almeno se non ci vogliamo accontentare delle solite banalità da rubrica astrologica di settimanali da parrucchiera..
Comunque intanto la cosa importante è che il Sole è entrato nella costellazione del Sagittario il 20 dicembre, da poche ore quindi, e cioè praticamente un mese dopo di quello che sostiene l’astrologia volgare..
Durante tutta la notte l’unico pianeta visibile – quindi sopra l’equatore celeste – è Marte, che il 21 dicembre esce dalla costellazione dell’Acquario per entrare in quella dei Pesci, così unendosi a Urano che è già nei pesci dal 4 dicembre circa..
Saturno si trova nella costellazione del Sagittario, ma così vicino al Sole che è impossibile vederlo: anzi proprio nei primi giorni di gennaio sarà congiunto al Sole..
Inoltre l’anno nuovo comincia con il giorno di martedì, quindi governato da un Genio marziale!
Giove il 22 Dicembre sarà congiunto con la stella Antares, nella costellazione del Scorpione, ma visibile solo all’alba..
Così la Luna Piena, sempre di sabato 22 dicembre, sarà nella bilancia.. per di più la Luna è nel perigeo!
Da tutto ciò ne consegue il consiglio del saggio, che sa leggere il Cielo Stellato:
Attenzione all’interiore, oblio dell’esteriore.. ricordo della Patria Celeste!
In poche parole un Natale da vivere totalmente concentrati nella propria intimità, senza lasciare minimamente che le faccende esteriori ci tocchino, e soprattutto orientare il proprio “intento” verso il Cielo Stellato, Patria, Origine, Principio, Intelletto, Abisso e Sostanza Unica Infinita..
“A me non occorre andare fino ai confini della Terra; a me è sufficiente seguire la mente poiché io desidero, prima di ogni altra cosa, la luce divina, a cui aspiro con tutte le forze del mio ingegno per coglierla nella sua grandezza, nel desiderio e nella speranza di bearmi del suo volto. E’ meraviglioso quanto si avvicina, è meraviglioso quanto da vicino assista.”
[Giordano Bruno, L’Immenso e gli Innumerevoli]
Buon Solstizio d’Inverno 2018!
An-Atman
Vero, non è facile per i profani o per l’astrologia salottiera segno-solare. Lo è, invece, per qualsiasi buon astrologo e astrologa di questo mondo. E ve nesono veramente una grande quantità nel mondo. Grazie.