Raimondo Lullo
Trattato sulla Quinta Essenza. Ovvero de’ segreti di natura
“Il Libro dei secreti di natura, insegna il modo di cavare la Quinta Essenza e di applicarla ai corpi umani, onde produrre opere mirabili e quasi divine. La Quinta Essenza giova a tutta l’arte medicinale, purché se ne sappia fare uso per via filosofica, mentre ignorandola si sconosce la vera medicina e la trasmutazione dei metalli.
Questo libro riassumerà il pensiero di tutti gli scrittori che si sono occupati del prezioso dono, a noi da Dio glorioso concesso, al fine di conservare quanto più sia possibile per natura, i nostri corpi da corruzione, fino al termine a noi da Dio assegnato, ed anco per far diventare perfetti i metalli imperfetti, o cambiarli uno nell’altro.
E ciò allo scopo che gli esperti di quest’arte, contemplando Iddio, meglio lo intendano con buone opere, l’onorino ed amino, procedano a opere di carità, non nascondano il loro talento, o ne facciano uso a losco fine, come scrive san Matteo al Cap. 26”.
Raimondo Lullo (catalano Ramon Llull) – Filosofo, teologo, mistico e missionario catalano (Palma di Maiorca 1233/1235 – forse Isola di Maiorca 1315), detto doctor illuminatus. Le sue numerose opere sono scritte in catalano, latino e arabo. Elemento fondamentale del suo pensiero fu l’idea della missione per convertire gli ebrei e gli islamici al cristianesimo: in questa prospettiva elaborò la sua ars, una logica universale, capace di scoprire e dimostrare la verità partendo dai termini semplici e combinandoli in modo matematico. La logica combinatoria di L. e le sue tecniche di memoria ebbero larga influenza sino al 17° secolo.