La storia millenaria dei cerchi nel grano
Prove e documentazioni di un «fenomeno di conoscenza» senza tempo
Se siete stanchi della solita bibliografia sui Cerchi nel Grano, in grado solo di aumentare i vostri dubbi in merito ad un fenomeno REALE dalle mille sfaccettature. Se siete quasi irritati con quel mondo dell’informazione capace solo di “dire senza nulla aggiungere”, mantenendo una colpevole equidistanza da una “vera ” presa di posizione. Soprattutto se siete stufi di aspettare qualcosa di decisivo in merito ad un “Mistero” ormai mondiale, se siete tutto ciò allora è venuto il momento di leggere “La Storia Millenaria dei Cerchi nel Grano” .
L’autore con quest’opera spazza via ogni dubbio in merito all’autenticità dei Cerchi, visti non come un “fenomeno” attuale, momentaneo o locale , ma piuttosto come l’ingerenza onnipresente di una “SCIENZA-SPIRITUALE” messa a disposizione dell’uomo da sempre.Centinaia e centinaia di foto “uniche” documentano la sua “tesi” in quel mondo dei Cerchi dove nessuno è stato capace di “dare spiegazioni” vere. Una vera e propria “svolta” conoscitiva.
Quando le stelle fanno l’amore
La teoria eterica del tutto
Nel 1999 con il progetto «Chandra» la Nasa mette in orbita il telescopio più avanzato che l’uomo abbia mai costruito.
Nel 2006 la Nasa sconvolge il mondo scientifico dimostrando come il vuoto non sia mai esistito veramente.
La fisica elabora l’ennesima Teoria del Tutto, la Teoria delle Stringhe, la quale trasforma l’energia oscura in infinitesimali stringhe vibrazionali, madri della materia. Srinivasa Ramanujan, un «poverissimo» matematico indiano creerà un ottuplice mondo dimensionale grazie alle equazioni passate alla storia come «modulari», definite dal mondo scientifico «numeri magici», perché suggerite in sogno dalla dea Namagiri.