EDN ICM PSSR
Questo acronimo è inciso sul monumento/tomba dedicato a Rudolf Steiner, nel parco del goetheanum a Dornach in Svizzera.
Si tratta delle lettere iniziali del motto Rosa+Croce:
«Ex deo nascimur, In Christo morimur, Per spiritum sanctum reviviscimus»
Secondo Rudolf Steiner questo motto racchiude, pur nella sua brevità, tutto il mistero dell’uomo: la nascita, la vita e il suo destino dopo la morte.
In particolare questi tre “momenti” sono associabili alle tre grandi feste della cristianità: il Natale, la Pasqua e la Pentecoste.
… … …
Recentemente l’insegnante di violino e musicologa Helga Thoene, ha individuato in alcune composizioni di Johann Sebastian Bach una possibile “altra” lettura di opere puramente strumentali, come la raccolta di Sonate e Partite indicate su un manoscritto autografo del 1720 come “Sei solo ã Violino”.
Secondo gli studi della Thoene, attraverso l’analisi delle durate ritmiche, del numero di battute, delle lettere indicative di singoli suoni e tonalità, è possibile un parallelismo tra l’architettura delle tre Sonate, i tre temi e le tre grandi feste cristiane richiamati nell’antica epigrafe: il Natale, la Pasqua, la Pentecoste.
In particolare nella Ciaccona sembra “cripticamente” nascosto proprio il famoso motto Rosa+Croce.
… … …
Quindi ora vi lascio ad una meravigliosa esecuzione della Ciaccona – secondo la trascrizione di Helga Thoene – che trovate al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=pB3cJDOJLBI
Con i più sentiti auguri di una Vera Pasqua!
MIRKO