Bambino interiore, ferite emotive e manifestazione del Sé con Giorgia Sitta (24-25-26 Novembre) 4° 5° 6° modulo di Accademia di Psicomedicina dell’Anima

Link per l’acquisto https://shop.cavouresoterica.it/products/bambino-interiore-ferite-emotive-e-manifestazione-del-se-con-giorgia-sitta-assisi-24-25-26-novembre-4-5-6-modulo-di-accademia-di-psicomedicina-dellanima

Inauguriamo in questa primavera 2023, la prima edizione di “Accademia di Psicomedicina dell’Anima”, che vede come docenti principali e direttori della didattica Raffaele Fiore e Giorgia Sitta.
I corsi saranno condotti da questi due docenti d’eccellenza sia singolarmente che in compresenza, e ci sarà la possibilità di usufruire di approfondimenti con interventi di esperti esterni
Il primo ciclo di corsi di accademia terminerà nella primavera 2025 e nel biennio accademico verranno proposte 14 giornate di seminari per annualità per un totale di 28 giornate complessive suddivise in (14 Moduli Sitta e 14 Moduli Fiore)
A tutti gli allievi che hanno partecipato ad almeno un 80% di lezioni dal vivo (con l’opportunità di recuperare le assenze con la modalità delle registrazioni online) verrà rilasciato un diploma finale.
I corsi, in ogni caso, sono frequentabili anche singolarmente e per ogni modulo verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione.
non è obbligatorio frequentare i tutti i corsi nell’arco dei due anni, perchè la formazione avverrà a cicli biennali continui ( si possono recuperare le lezioni mancanti negli anni successivi)

“Bambino interiore, Ferite emotive e manifestazione del Sé” 24-25-26 novembre
Seminario esperienziale (totale 3 moduli Sitta)
Le tematiche affrontate in questi 3 giorni di seminario saranno:
Riconoscere le proprie dinamiche interiori, disinnescare le dinamiche ripetitive, bloccanti e automatiche.
Le “resistenze”, il loro significato e la cura.
La libertà di poter scegliere
Il progetto Animico e l’energia “sana” del bambino interiore.

Informazioni Utili Luogo / indirizzo:

TORRENOVA DI ASSISI

Country House e Ristorante
Via Canini, 122
06081 – Torchiagina di Assisi (PG)

Email: info@torrenovassisi.it

Tel: +39 075 8039372

Programma
Venerdì 24 Novembre
ore 10:00 inizio lavori
ore 13:30 pausa pranzo (pranzo libero o light lunch prenotabile presso la struttura)
ore 18:00 fine lavori
(coffee break a discrezione della relatrice)

Sabato 25 Novembre
ore 9:00 inizio lavori
ore 13:30 pausa pranzo (pranzo libero o light lunch prenotabile presso la struttura)
ore 18:00 fine lavori
ore 18:45 – 20:15 domande e risposte

Domenica 26 Novembre
ore 9:00 inizio lavori
ore 13:30 pausa pranzo (pranzo libero o light lunch prenotabile presso la struttura)
ore 17:00 fine lavori
(coffee break a discrezione della relatrice)

Dove Alloggiare (per chi desidera pernottare in loco)

In Struttura ci sono (un massimo di 28 posti in camere matrimoniali/triple quadruple )
***Prezzi In convenzione (specificare, se si prenota la camera, che si fa parte dei corsisti per il seminario di Giorgia Sitta)
costo per la sistemazione:
– in camera matrimoniale di euro 45,00 a persona/a notte (x 2 persone)
– in camera tripla di euro 35,00 a persona/a notte (x tre persone)
– in camera quadrupla di euro 30,00 a persona/a notte (x quattro persone)

N.B una volta terminate le stanze presso la struttura, ci sono nei paraggi altri country house, bed&breakfast, hotel e agriturismi. Chiedere info alla reception di Torrenova 075 8039372

Per i pasti
i pasti sono liberi, ma per chi lo desidera saranno organizzati anche presso la struttura ( vi invieremo maggiori info per e mail)

Per venerdì, sabato e domenica a pranzo e si farà un light lunch al buffet (con menù anche per vegetariani) al costo di € 20.00 a persona acqua inclusa e altre bevande escluse.

n.b Per prenotare il pranzo si prega di rivolgersi direttamente alla struttura di Torrenova di Assisi (telefono 075 8039372 mail info@torrenovassisi.it)

Finalità di Accademia di Psicomedicina dell’Anima

L’Accademia di Psicomedicina dell’Anima prende le mosse da un progetto autentico: restituire la medicina alla Natura (Phisis) e all’Ermetismo e la Psicologia all’Alchimia e alla dimensione Spirituale.

Senza eludere l’evoluzione scientifica è possibile recuperare una Psico-medicina di stampo Teosofico – esoterico  in cui integrare le grandi figure della tradizione (Ippocrate, Galeno, Paracelso, Hanneman) insieme a quelle iniziatiche della modernità (Jung, Hillmann, Corbin, Bachelard).

Il centro del lavoro che proponiamo è  un recupero dell’equilibrio psicofisico attraverso l’educazione ad un linguaggio che non contempla solo il lessico clinico ma anche quello poetico, artistico, immaginale e metafisico. L’umano è composto di tutto, di visibile e soprattutto d’invisibile, tutto può ammalarlo così come tutto può guarirlo, soprattutto quando la Coscienza e il “lavoro quotidiano” sono rivolti a difendere la sacralità dell’individualità che rappresenta.

La Psicomedicina del terzo millennio non ha solo il progetto di costruire un futuro luminoso della cura ma anche quello di restituirgli la dignità di tutta la tradizione di cui s’avvale, contemplando anche religione e magia, mondi manifesti e occulti.

Una vera medicina non può e non deve restituire la persona a tutto ciò che l’ha ammalata ma deve ri partorirla ad una vita in cui i diritti fondamentali non possono essere traditi: libertà d’amare e libertà d’essere amati.

Raffaele Fiore, Giorgia Sitta

(*al termine di tutte le sessioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione, maggiori dettagli sul diploma di fine corso verranno pubblicati a breve)